Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Reperso con latticello, zafferano e lemongrass.

Reperso con latticello, zafferano e lemongrass.

Un viaggio tra eleganza e sorpresa

Preparati a vivere un'esperienza sensoriale che ti porterà tra profumi esotici e sapori raffinati, dove la delicatezza incontra l'intensità. Questo risotto, arricchito dalla naturale cremosità del riso Reperso, ti avvolgerà con il calore dello zafferano e la freschezza vibrante del lemongrass.

Grado di difficoltà: 2

Tempo di preparazione: 1h.

Tempo di cottura: 14 min.

Portata: Minestra asciutta

Vino consigliato: Franciacorta DOCG rosé

Temperatura di servizio: 90° C

Stagionalità: Primavera

 

Ingredienti:

  • 300 g Riso Reperso
  • 100 g Mascarpone
  • 100 g Latticello o yogurt magro
  • 50 g Parmigiano Reggiano
  • 50 g Cipolla bianca o scalogno
  • 50 g Carota
  • 1 Pomodoro
  • 10 g Lemongrass
  • Erbaluce di Caluso spumante DOCG
  • Zafferano in pistilli
  • Sale / pepe bianco
  • Alloro

Preparazione:

1. Il brodo, l'inizio di un'avventura culinaria: in una pentola capiente, versa acqua fredda e aggiungi mezza cipolla, una carota intera, un pomodoro e una foglia di alloro. Lascia che il calore lentamente trasformi questi ingredienti in un brodo aromatico e ricco. Dopo 30 minuti di cottura dolce, sentirai la cucina riempirsi di profumi caldi e avvolgenti, che annunciano la promessa di un piatto straordinario.

2. La base del sapore: nel cuore di un rondò, aggiungi la cipolla finemente tritata (oppure scalogno, per una sfumatura più delicata) e lasciala dorare lentamente, fino a diventare trasparente e profumata. Questo è il momento di dare vita al riso Reperso: tostalo con cura, mescolando con costanza, finché non diventa lucido e fragrante. Poi, sfuma tutto con lo spumante Erbaluce di Caluso DOCG. Ascolta il sibilo del vino che evapora, e immagina il riso che assorbe ogni nota profumata, preparando il palato a un’esperienza sofisticata.

3.La magia dorata del risotto: a questo punto, il riso è pronto per accogliere il brodo caldo. Aggiungi un mestolo alla volta, mescolando con attenzione, e guarda come ogni chicco si gonfia e prende vita. Quando arrivi a metà cottura, versa il latticello (o lo yogurt magro) e aggiungi i preziosi pistilli di zafferano. Vedrai il risotto trasformarsi, tingendosi di un giallo dorato che ricorda un caldo raggio di sole. Questo momento porta il cuore del piatto a un livello di eleganza che lascia senza fiato.

4. La mantecatura, l’abbraccio finale: la mantecatura è un momento di pura poesia. Aggiungi il mascarpone e il parmigiano reggiano grattugiato, mescolando dolcemente, come se stessi cullando il risotto. Ogni chicco si avvolgerà in una crema vellutata, morbida e avvolgente, pronta a esplodere in bocca con il suo sapore ricco e profondo. Un pizzico di sale e pepe bianco completerà l'armonia dei sapori.

5. Il tocco fresco e vivace: per il gran finale, taglia finemente il lemongrass e spargilo delicatamente sul risotto, insieme agli ultimi pistilli di zafferano. Il lemongrass porterà una nota agrumata e fresca, che contrasterà meravigliosamente con la cremosità del piatto, regalando una piacevole sorpresa ad ogni boccone.

Consigli Utili:

Per aggiungere un pizzico di vivacità in più, puoi spolverare ancora un po’ di pepe bianco. Questo risotto è una danza perfetta tra sapori delicati ed esotici, dove ogni ingrediente è scelto con cura per creare un equilibrio armonioso. Per accompagnarlo, ti consigliamo un Franciacorta DOCG Rosé: le sue note agrumate esalteranno la freschezza del lemongrass, mentre la delicatezza delle bollicine completerà l’eleganza dello zafferano.

Buon viaggio neI sapore!

Leggi anche

Reperso alla crema di piselli con bergamotto e violette.
Ricetta

Reperso alla crema di piselli con bergamotto e violette.

Un inno alla primavera Lasciati avvolgere da un piatto che celebra la bellezza della primavera e la raffinatezza della cucina italiana. Questo risotto, cremoso e delicato, unisce i sapori freschi ...

Leggi di più